Cos’è il Tampone di TERZA generazione per la ricerca di SarsCov2
Rispondiamo ad alcune domande che ci vengono rivolte da molti di voi su questa nuova tipologia di tamponi presente SOLO presso Centro UNILAB.
Qual è la differenza tra un tampone antigenico rapido e tampone di terza generazione
Il tampone di terza generazione rappresenta una EVOLUZIONE rispetto ai tamponi antigenici “classici”. È un test innovativo basato sulla tecnologia della microfluidica e viene processato mediante l’uso di un lettore a fluorescenza. Grazie a questa metodica, è possibile rilevare la proteina nucleocapside del virus e ciò consente di riconoscere le varianti più comuni, come – ad esempio – l’Omicron
Se risulto positivo, devo effettuare anche il tampone molecolare
Non è necessario I risultati sono praticamente sovrapponibili a quelli dei tamponi molecolari
La lettura è affidata ad un analizzatore di fluorescenza che standardizza il risultato, rendendolo non più occhiometrico come nel caso dei tamponi con lettura immunocromatografica.
Entro quanti giorni devo effettuare il test di terza generazione se sono stato a contatto con una persona risultata positiva al Covid o se presento alcuni dei sintomi più comuni
Il test antigenico di terza generazione può rilevare la presenza del virus già dopo 3 giorni dall’eventuale contatto con un positivo.
In caso di troppa coda, posso effettuare il tampone presso un’altra struttura
No Siamo L’UNICA struttura del Savuto in grado di effettuare i tamponi di terza generazione. Tuttavia, possiamo garantirvi che l’attesa non si protrarrà quasi mai oltremodo, nonostante le numerose richieste.
Dopo quanto tempo potrò conoscere i risultati del test
I risultati saranno disponibili dopo pochi minuti.
I tamponi vengono effettuati in sicurezza
Certamente I test relativi al SarsCov2 vengono eseguiti in totale sicurezza, con percorsi dedicati e personale specializzato dotato di tutti i DPI (Dispositivi di protezione individuale) previsti per legge.
Per ulteriori dubbi non esitate a contattarci (anche tramite WhatsApp) al
3485788060.
UNILAB, la Tua Salute al Centro